A complete guide to planning your digital projects

Guida completa alla pianificazione dei tuoi progetti digitali

Questa guida completa ti aiuta a pianificare in modo semplice ed efficace i tuoi progetti digitali, dall’idea iniziale alla revisione finale. Scoprirai come definire obiettivi concreti, organizzare le fasi di lavoro, creare una routine sostenibile e utilizzare gli strumenti migliori per migliorare produttività e creatività. Troverai consigli pratici per evitare blocchi, mantenere la costanza e goderti il processo creativo grazie a materiali come la pellicola Doodroo “paper-feel”, che restituisce la sensazione naturale della carta. Un metodo chiaro e concreto per trasformare ogni progetto in un percorso fluido e gratificante.

6 Consigli su come Superare un Blocco Creativo Estivo Lettura Guida completa alla pianificazione dei tuoi progetti digitali 5 minuti

Realizzare un progetto creativo digitale è un viaggio: inizia da un’intuizione, passa attraverso fasi di costruzione e revisione, e termina con un risultato che parla di te. Che tu voglia realizzare un’illustrazione, un fumetto, un concept o un semplice studio personale, la differenza tra un’idea che resta nel cassetto e un progetto completato spesso sta nella pianificazione.

Questa guida ti offre un metodo chiaro, praticabile da chiunque e facilmente adattabile al tuo stile di lavoro. Scoprirai come definire obiettivi concreti, come strutturare il flusso creativo e come migliorare la tua esperienza di disegno anche grazie agli strumenti doodroo, pensati per riportare nel digitale la naturalezza del segno su carta.

1. Parti dall’idea: la visione è il tuo motore

Ogni progetto creativo nasce da un’immagine mentale: una scena che vuoi illustrare, un personaggio che ti ispira, un’emozione che vuoi rappresentare. Prima di aprire una nuova tela digitale, fermati e scrivi cosa vuoi realizzare. Non devi essere poetico: devi essere chiaro con te stesso.

Può essere utile partire con una domanda semplice:
“Cosa sto cercando di comunicare?”

Una volta individuata la direzione, trasformala in un obiettivo concreto e misurabile. Una frase come “Voglio completare 5 sketch per il mio portfolio entro 2 settimane” funziona perché stabilisce quantità, qualità e scadenza.

Per evitare caos e dispersione, raccogli tutte le idee in un unico spazio – un’app di note, GoodNotes, un quaderno digitale o ciò che preferisci. Questo ti permette di ritrovare velocemente informazioni, schizzi e ispirazioni senza passare minuti preziosi a cercare file sparsi.

2. Suddividi il lavoro in step piccoli e chiari

Uno dei motivi per cui molti progetti restano incompleti è che appaiono troppo grandi e complicati. La chiave è spezzarli in micro-fasi, ognuna con un obiettivo semplice, chiaro e completabile in una sessione breve.

Una suddivisione tipica – e molto efficace – è:

  • Bozza: definizione veloce delle forme generali e della composizione.
  • Line art: pulizia dei tratti, definizione dei dettagli, controllo delle proporzioni.
  • Colori: scelta palette e stesura delle campiture base.
  • Dettagli: texture, luci, ombre, rifiniture finali.
  • Revisione: correzioni e armonizzazione dell’immagine.

Il principio è: un passo alla volta.

Ogni sessione si conclude con tre azioni semplici: salva → rivedi → annota. Questo evita blocchi, mantiene la continuità e ti permette di ripartire velocemente.

3. Crea una mini-routine: il segreto della continuità

La creatività non è solo ispirazione: è soprattutto abitudine. Lavorare anche solo 30 minuti al giorno può portarti più lontano di una sessione di 4 ore una volta ogni due settimane.

Costruisci un piccolo rituale che segni l’inizio del tuo momento artistico: una playlist che ti ispira, una tazza di caffè, un ambiente ordinato, la tua pellicola doodroo “paper-feel” già montata sul tablet.

Rituali semplici, ma potentissimi per mettere il cervello nella modalità giusta.

Cerca anche di mantenere una fascia oraria stabile: la coerenza crea un’associazione mentale positiva e riduce il tempo necessario per “entrare nel flusso”.

4. Organizza gli strumenti per lavorare meglio

Gli strumenti con cui lavori influenzano fortemente il modo in cui ti esprimi. Avere tutto pronto, pulito e organizzato ti permette di dedicare le energie solo alla creatività, senza frizioni inutili.

App consigliate:

  • Procreate
  • Clip Studio Paint
  • GoodNotes

Hardware e accessori:

Un setup ordinato e funzionale aumenta la precisione e migliora la qualità delle sessioni creative.

5. Documenta i tuoi progressi: vedere il miglioramento è motivante

La crescita artistica è spesso lenta, ma diventa evidente se impari a documentare ciò che fai.

Gli screenshot “prima/dopo”, i piccoli video o le note settimanali ti aiutano a vedere i miglioramenti nel tempo, a capire cosa funziona e cosa va rivisto.

Ogni settimana poniti alcune domande:

  • Cosa ho completato?
  • Dove sento di essere migliorato?
  • Cosa voglio affrontare la prossima settimana?

Condividere questi momenti con amici illustratori o community online può darti feedback preziosi e nuove energie.

🌟BONUS 1: Evita burnout e blocchi: la creatività va rispettata

Il burnout creativo non nasce dal nulla: arriva quando ti sforzi troppo o ti imponi ritmi che non rispecchiano le tue energie. Durante un momento di stanchezza o poca ispirazione, lascia andare la pressione e prova qualcosa di diverso: uno sketch veloce, un disegno senza scopo, uno studio libero.

Fai pause brevi ogni tanto: rilassare occhi e mente è fondamentale.

Ricorda: la costanza batte il talento incostante. Anche un piccolo gesto creativo quotidiano è più efficace di lunghe maratone sporadiche.

🌟🌟BONUS 2: Cura l’esperienza: il gesto creativo conta quanto il risultato

Il disegno non è solo il prodotto finale: è un’esperienza fisica ed emotiva. Quando il gesto è naturale, il flusso creativo diventa più piacevole e coinvolgente.

La pellicola doodroo “paper-feel” contribuisce proprio a questo: restituisce la resistenza che la mano si aspetta quando disegna, permettendo un controllo migliore e una sensazione più immersiva.

Molti illustratori notano che, grazie a questa superficie, riescono a disegnare più a lungo senza affaticarsi.

Quando l’esperienza è appagante, restare costanti diventa molto più semplice.


La pianificazione non è un limite, ma un alleato: ti permette di trasformare il caos in un percorso chiaro e raggiungibile. Con obiettivi concreti, routine sostenibili e strumenti come la pellicola doodroo, puoi rendere ogni sessione di lavoro più fluida, naturale e piacevole.

Ogni progetto inizia da un’idea, ma prende vita attraverso il processo creativo: curalo, rispettalo e goditi il viaggio creativo.

Iscriviti alla nostra newsletter 📌

Ricevi uno sconto del 15% e aggiornamenti continui sul mondo della digital art! 💛

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.