3 tips to become a paperless student

3 consigli per lo studio digitale

Siamo da sempre abituati a scrivere su carta e, in molti casi, ci basiamo su metodi di studio basati su schemi cartacei, quaderni usati per appunti che poi vengono rielaborati e sintetizzati ancora e ancora. Alla fine della scuola o di un corso universitario ci si trova con tanta carta sprecata e molti quaderni “che possono tornare utili” ad infestare i nostri armadi. Usare un tablet o un iPad con una pellicola effetto carta doodroo può essere la soluzione, ma non è sempre facile abbandonare le vecchie abitudini. Ecco 3 consigli per abbandonare la carta e diventare uno studente digitale.

1/2 - CARTA

PRENDERE APPUNTI...

Per uno studente prendere appunti è fondamentale, specialmente quando non si hanno dei riferimenti cartacei ben precisi e, molto spesso, il professore dirà quello che vuole sentirsi dire al momento della valutazione finale. Questo si traduce nel portare il quaderno dedicato e diverse penne o evidenziatori, tutto questo moltiplicato per il numero di materie che si hanno quei giorni. Ma questo significa anche molti imprevisti: ci si dimentica quel quaderno a casa, l’evidenziatore finisce, lo zaino non ha più spazio per il pranzo. Semplificati la vita e alleggerisciti con uno strumento digitale.

1/2 - CARTA

LIBRI...

Ogni materia ha solitamente almeno 1 libro da portare che sottrarrà spazio al tuo zaino, ci aggiungerà peso e che dovrai integrare ai tuoi appunti. Per non parlare delle dispense che devi stampare, si stropicciano, si strappano e nonostante le mille graffette che ci metti si staccano.

1/2 - CARTA

SPAZIO LIMITATO...

Il tablet sul più bello si scarica, questo con la carta non succede (e, in ogni caso, puoi sempre usare un comodissimo power bank portatile). Tuttavia, se hai uno smartphone, ad esempio, puoi continuare il tuo lavoro tranquillamente.

Ci hai preso la mano?

Allora adorerai anche questi accessori! 💛

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 📌

Ricevi uno sconto del 15% e aggiornamenti continui sul mondo della digital art! 💛

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.