LE 3 MIGLIORI APPLICAZIONI PER CREARE DISEGNI SU IPAD E TABLET
Ci siamo trovati spesso a consigliare app e software dedicati alla creatività su tablet e oggi vogliamo regalarti un’ampia panoramica su quelle che noi crediamo siano le migliori:
Procreate
Clip Studio
Sketchbook
Queste 3 app sono utili sia per chi è alle prime armi, sia per chi ha già una grande esperienza ed abilità nel campo della digital art. Ognuna di queste applicazioni ha anche delle particolarità che le rendono una diversa dall’altra: scegli quella/quelle che soddisfano maggiormente le tue esigenze.
1. PROCREATE
Procreate è un software dedicato esclusivamente ad iPad e, ad oggi, ha un costo di 14,99€ che pagherai una sola volta per avere questa applicazione per sempre. Quello che vuole farti sapere Procreate è che con la loro app avrai a disposizione più di 200 pennelli che ricreano ogni tipo di tratto (matita, inchiostro, gesso e molti altri). Tutti questi pennelli sono personalizzabili e se hai bisogno di un altro tipo di tratto, puoi facilmente scaricarne quanti ne vuoi dal web. La scelta del colore è molto intuitiva e può essere usata anche utilizzando delle foto per ottenere esattamente il colore che cerchi. Le molte funzionalità, inoltre, rendono le tue creazioni uniche e la tua esperienza su iPad assolutamente fluida. L’ampia varietà di personalizzazione e diversificazione, nonché i comandi che permettono di semplificare la creazione dei tuoi disegni (ad esempio la regolazione dell’opacità, la distorsione delle forme ed il perfezionamento delle forme geometriche) rendono Procreate un’app adatta a tutti: dai professionisti che vogliono creare disegni complessi, ai principianti che vogliono approcciarsi al disegno digitale per la prima volta o sporadicamente. La cosa incredibile è che le moltissime funzionalità, comandi e personalizzazioni sono facilmente fruibili, semplici ed intuitive: non perderai tempo a cercarle e non dovrai seguire corsi intensivi per usarli.
2. CLIP STUDIO PAINT
Offre un’esperienza integrata: puoi usarlo da pc, tablet o smartphone senza differenza tra Android o iOS. Il costo varia a seconda dell’abbonamento e della versione che si sceglie. Il piano più accessibile, ad oggi, è sicuramente quello da 0.99 centesimi al mese per un anno. Clip Studio è un’app in continuo aggiornamento e ti permette una prova gratuita. Le funzionalità si concentrano sulla creatività e sul realismo: le texture dei pennelli e della “carta” cercano di essere molto realistiche e simili alle pitture tradizionali. Risulta ottimale anche per il disegno 3D, con un’ampia scelta di materiali per personalizzare il tuo disegno. Queste funzioni rendono Clip Studio Paint il software ideale per i mangaka, fumettisti e illustratori. È forse un software più tecnico di Procreate e risulta più adatto per chi ha una conoscenza medio-avanzata o per chi studia.
3. SKETCHBOOK
È disponibile per device fissi e mobili, nonché per Android e iOS. È gratuita con possibilità di acquisti all’interno dell’app per i dispositivi mobili, mentre la versione Pro è dedicata ai laptop o PC fissi e ha un costo ad oggi di 24,99€. La versione per device mobili risulta molto simile a Procreate e può essere un’ottima alternativa per chi vuole fare disegni veloci, per chi è alle primissime armi e possiede un device Android, oppure per chi non se la sente di investire dei soldi in un’app per disegnare. Una delle funzionalità più interessanti di Sketchbook è la funzione simmetria per creare disegni perfettamente proporzionati. La versione Pro, invece, ha funzioni più avanzate e complete, ideale per chi cerca uno strumento professionale.
QUALE SCEGLIERE
Queste 3 app sono diverse tra loro e hanno tutte moltissime funzionalità. Se sei alle prime armi e hai bisogno di strumenti base, li troverai su tutte e 3 le applicazioni, ma la scelta giusta potrebbe essere Sketchbook oppure Procreate se sei deciso ad entrare nel mondo dell’arte digitale. Se vuoi uno strumento potente, fluido ed intuitivo, Procreate è sicuramente ciò che fa per te (a patto che tu abbia un iPad). Infine, se hai la passione per i manga o i fumetti oppure se vuoi un software avanzato, Clip Studio Paint è la scelta adatta. Ecco una tabella di confronto tra le 3 app:
Caratteristica |
SketchBook |
Procreate |
Clip Studio Paint |
|
Target |
Principianti, designer amatoriali |
Illustratori professionisti, concept artist |
Fumettisti, mangaka, illustratori avanzati |
|
Compatibilità |
Windows, Mac, iOS, Android |
Solo iPad |
Windows, Mac, iOS, Android |
|
Prezzo |
Gratuito (Pro a pagamento) |
Una tantum (≈15€) |
Abbonamento o licenza una tantum |
|
Brush personalizzabili |
✅ |
|
✅✅✅ Estremamente avanzati |
|
Gestione livelli |
✅ |
✅✅ |
✅✅✅ |
|
Prospettiva e righelli |
✅ |
✅ |
✅✅✅ Completa (3D, retini, layout fumetti) |
|
Strumenti per fumetti |
❌ Nessuno |
❌ Nessuno |
✅✅✅ Completo (balloon, inchiostrazione, retini) |
|
Animazione |
❌ No |
|
✅✅✅ |
|
Supporto PSD |
✅ |
✅ |
✅ |
⚠ Integrare la tua esperienza digitale con strumenti fisici è importantissimo, ecco i 3 migliori strumenti:
💛 1. Pellicola Paper-Feel Doodroo
📌 Ideale per: Chi vuole una superficie con resistenza simile alla carta per maggiore controllo nel disegno.
💡 Consigliato per:
✔ Procreate → Pittura digitale e texture più realistiche
✔ Clip Studio Paint → Inchiostrazione precisa per fumetti/manga
✔ SketchBook → Schizzi e concept art più controllati
💛 2. Apple Pencil Grip Doodroo
📌 Ideale per: Chi vuole migliorare l’ergonomia della Apple Pencil.
💡 Consigliato per:
✔ Tutti i tipi di illustrazione e animazione digitale
💛 3. Guanto da Disegno Doodroo
📌 Ideale per: Evitare il contatto accidentale della mano con il tablet mentre si disegna.
💡 Consigliato per:
✔ Illustratori e fumettisti, soprattutto su Clip Studio Paint
✔ Artisti digitali su Procreate, per maggiore fluidità
Strumento |
Procreate |
Clip Studio Paint |
SketchBook |
Pellicola Paper-Feel |
✅✅✅ |
✅✅✅ |
✅✅ |
Pencil Grip |
✅✅ |
✅✅✅ |
✅✅ |
Guanto da Disegno |
✅✅ |
✅✅✅ |
✅✅ |