Paper-effect screen protector vs. glass screen protector

Screen protector effetto carta vs vetro di protezione

Ci sono diversi tipi di protezioni che puoi scegliere per il tuo tablet o iPad. Quando si tratta di proteggere il tuo schermo spesso la scelta è tra una pellicola o un vetrino: due screen protector differenti, soprattutto nel caso di uno screen protector effetto carta doodroo, ma con scopi non troppo diversi.  Scopriamo cosa cambia e quando è necessario scegliere uno o l’altro prodotto.

TUTTE LE DIFFERENZE

Generalmente, all’occhio, una pellicola proteggischermo non sembra avere grosse differenze rispetto ad un vetrino: entrambi sono ultra-trasparenti e tagliati per adattarsi allo schermo. Al tatto, entrambi garantiscono un’ottima fluidità e permettono al nostro dito di interagire con il touch screen nella maniera migliore. Si può notare, tuttavia, come la pellicola sia più fine e morbida rispetto ad un vetrino. Questa differenza può essere dovuta al diverso materiale di cui sono composti. Il vetrino spesso è realizzato in TPU (Poliuretano termoplastico) un materiale flessibile e pensato per assorbire le vibrazioni. Altre volte, possiamo trovare screen protector in vetro temperato: una protezione più spessa e che al tocco sembra quasi vetro. Le pellicole sono spesso prodotte in PET (ma si possono trovare anche in TPU) che risulta ottimale contro i graffi e, allo stesso tempo, offre anche una buona protezione allo schermo touch.

QUANDO SCEGLIERE UN VETRINO E QUANDO UNA PELLICOLA

Quando si tratta di un oggetto “creativo” come un tablet, a volte potrebbero servire degli ulteriori trattamenti che su un vetrino non possono essere effettuati. Quindi, usare una pellicola in PET, magari con effetto carta, potrebbe essere la scelta giusta. Le pellicole doodroo, inoltre, sono realizzate con PET di alta qualità: anche le sue caratteristiche protettive denotano le migliori performance. Un vetrino ha una resistenza ottimale ma, specialmente quando si tratta di esigenze artistiche o lavorative, può risultare scomodo: è scivoloso al tatto e lo è ancora di più se si utilizza una Pen digitale come Apple Pencil. Un vetro temperato o in TPU, dunque, può essere più utile per uno smartphone o per un tablet utilizzato sporadicamente.

LO SCREEN PROTECTOR EFFETTO CARTA: UNA NUOVA SOLUZIONE?

Lo screen protector effetto carta doodroo è in PET di alta qualità e non è una semplice pellicola. Il PET, infatti, ha permesso di sottoporre la nostra pellicola ad ulteriori trattamenti non comuni su una normale pellicola protettiva per iPad. Ciò che la contraddistingue è sicuramente la finitura effetto carta che porta con sé un attrito maggiore mentre si scrive o disegna: sembra proprio di scrivere su un quaderno. Quasi sicuramente troverai sempre vetri temperati o in TPU lisci che non si prestano per scrivere e disegnare in quanto troppo scivolosi. La pellicola effetto carta è, inoltre, in possesso di alcune particolarità che su un vetro di protezione raramente si trovano. È, infatti, anti impronta e anti riflesso. Queste caratteristiche sono imprescindibili quando si usa il tablet a scopi artistici, progettuali o per prendere appunti. Lo screen protector effetto carta di doodroo ti permette di creare in qualunque condizione, nella maniera più naturale e, comunque, proteggendo lo schermo del tuo tablet Samsung, Microsoft, Onyx Boox, remarkable, iPad.

 

Migliora la tua creatività con una pellicola protettiva effetto carta doodroo e un guanto da artista!

Pellicola in PET ad effetto carta

Per la tua arte 💛 perfetto per creare, scrivere, prendere appunti, disegnare 🎨

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 📌

Ricevi uno sconto del 15% e aggiornamenti continui sul mondo della digital art! 💛

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.